fbevnts Patriarchi vegetali. Un patrimonio da salvare
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Patriarchi vegetali. Un patrimonio da salvare

Patriarchi vegetali. Un patrimonio da salvare
Titolo Patriarchi vegetali. Un patrimonio da salvare
Curatore
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 288
Pubblicazione 09/2006
ISBN 9788883049606
 
44,00

 
0 copie in libreria
130 patriarchi vegetali presenti in diverse regioni italiane sono i protagonisti di questo volume, catalogo della mostra di Firenze (Logge degli Uffizi Corti, 31 ottobre - 18 novembre 2005) curata dall'Accademia dei Georgofili. Il libro è organizzato in schede descrittive, ricche di immagini e spiegazioni particolareggiate, nonché aneddoti e curiosità relativi a ciascuna pianta. Le piante sono raggruppate alfabeticamente per specie botanica e, nell'ambito di questa, in ordine geografico da Nord a Sud. Le specie maggiormente rappresentate sono il Castagno, l'Olivo, il Pero, il Pino da pinoli, il Ciliegio, il Gelso, il Noce, il Sorbo, il Faggio, la Quercia, il Melo e la Vite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.