fbevnts Per il curricolo di storia. Idee e pratiche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per il curricolo di storia. Idee e pratiche

sconto
5%
Per il curricolo di storia. Idee e pratiche
Titolo Per il curricolo di storia. Idee e pratiche
Curatore
Collana Educazione al patrimonio culturale, formazione storica, altri saperi, 3
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788856807998
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Le "Indicazioni nazionali per il curricolo per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo d'istruzione" si propongono come "suggerimenti" che le singole scuole devono interpretare per costruire un curricolo verticale e portare gli alunni verso traguardi formativi condivisi a livello nazionale, e misurabili. L'Associazione "Clio '92", che da molti anni ha posto al centro del suo lavoro di ricerca e di formazione il curricolo verticale di storia, ha elaborato una proposta curricolare organica e continuativa che ha chiamato "curricolo delle operazioni cognitive e delle conoscenze significative". Le abilità cognitive degli allievi per organizzare le informazioni sono poste come scopi delle attività di apprendimento inanellate nello sviluppo curricolare. Le conoscenze sono rese significative grazie al legame con l'esperienza degli alunni e con l'esigenza di comprendere il mondo attuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.