fbevnts Perché sia possibile. Modelli di pensiero-azione per la pace
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perché sia possibile. Modelli di pensiero-azione per la pace

Perché sia possibile. Modelli di pensiero-azione per la pace
Titolo Perché sia possibile. Modelli di pensiero-azione per la pace
Curatori ,
Collana Scienze sociali
Editore Plus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788884926920
 
14,00

La pace e la sua antitesi tragica la guerra hanno sollecitato nei secoli una infinita serie di riflessioni; e hanno fornito anche argomenti per una illimitata retorica. Una ferrea disciplina intellettuale impone di circoscrivere il proprio campo di riferimenti e stabilire drastici limiti al proprio intento, dando un senso del tutto relativo e provvisorio al "discorso". Il volume trae origine e contenuti da una contingenza: l'elaborazione e la conduzione di una serie di interventi nella scuola in connessione con progetti regionali di pace. Se è vero che nessuno è detentore di una cultura "definitiva" della pace, tutti possono e devono contribuire, al meglio delle ipotesi e degli strumenti, ad elevare il pathos collettivo per la pace, a sua volta in grado di stimolare la creazione di opportunità e di sperimentazioni innovative, convergenti verso quel traguardo, enorme e necessario. Dopotutto la pace costruisce la storia nel mondo, nel quadro di continui negoziati tra nazioni e popoli, ma anche nell'ordine e nel disordine delle quotidianità locali più assidue e immediate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.