fbevnts Playthebrain© neuroscienze al lavoro. Esperienze e strumenti pratici per comprendere le dinamiche relazionali sui luoghi di lavoro
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Playthebrain© neuroscienze al lavoro. Esperienze e strumenti pratici per comprendere le dinamiche relazionali sui luoghi di lavoro

sconto
5%
Playthebrain© neuroscienze al lavoro. Esperienze e strumenti pratici per comprendere le dinamiche relazionali sui luoghi di lavoro
Titolo Playthebrain© neuroscienze al lavoro. Esperienze e strumenti pratici per comprendere le dinamiche relazionali sui luoghi di lavoro
Curatore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Hr Innovation-Aidp Associazione italiana per la direzione del personale
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788835160021
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli studi nel campo della neurobiologia hanno evidenziato che la socialità è alla base della sopravvivenza: gli esseri umani eccellono proprio grazie all'iper-socialità che implica la capacità di azione collaborativa e di auto-organizzazione tra i membri del gruppo. Tale caratteristica ha sempre connotato le dinamiche sociali nei luoghi di lavoro; oggi però siamo in presenza di nuove sfide che toccano profondamente i meccanismi collaborativi: l'evoluzione tecnologica ci porta sempre più ad un confronto con "macchine" che non sbagliano e non si affaticano, e gli strumenti di comunicazione a distanza ci consentono di lavorare in ogni luogo e in ogni tempo con (in)dubbi vantaggi per la qualità della vita, ma riducendo la socialità e la relazione nei luoghi di lavoro. Ecco che (ri)scoprire le emozioni, la capacità di prendere decisioni, il valore della memoria, il conforto del benessere psicofisico e della sicurezza psicologica e apprendere alcuni strumenti pratici per favorire il cambiamento (nudge) diventano necessari per ogni persona e vuole comprendere a fondo i complessi ed articolati equilibri di ogni organizzazione. Un libro che offre racconti, esempi e strumenti per orientarsi in questo momento di grandi cambiamenti, pensato per chi vuole comprendere cosa accade nel cervello e nel nostro corpo quando siamo al lavoro, per lavorare al meglio con se stessi e il proprio team. Contributi di: Giorgio Barbero, Diana Boccalatte, Riccardo Bubbio, Serena Candeo, Roberto Ceschina, Eleonora Chiodino, Monica Cialliè, Monica Coppola, Elena Ernandez, Simona Ientile, Paola Magliano, Lara Martini, Roberto Mattio, Laura Mondino, Silvia Pelicchi, Federica Riccardi, Raffaella Ricci, Clara Rocca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.