fbevnts Politica, consenso, legittimazione. Trasformazioni e prospettive
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica, consenso, legittimazione. Trasformazioni e prospettive

Politica, consenso, legittimazione. Trasformazioni e prospettive
Titolo Politica, consenso, legittimazione. Trasformazioni e prospettive
Curatore
Collana Studi storici Carocci, 24
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 06/2002
ISBN 9788843022786
 
22,50

La crisi internazionale che ha aperto il XXI secolo, i conflitti provocati dalla globalizzazione, la difficoltà e l'afasia della politica impongono un radicale ripensamento delle categorie e delle istituzioni che caratterizzano la teoria politica occidentale. Il volume sintetizza gli esiti di una ricerca sul consenso e la legittimazione, concetti storicamente rilevanti e oggi al centro di una discussione che implica un confronto su importanti snodi della storia costituzionale e sui classici della storia del pensiero politico al di là e al di qua dell'Atlantico, dal XVIII al XX secolo. I saggi raccolti incrociano il consenso e la legittimazione con altre categorie (identità e identificazione, pubblico e privato, diritti, sovranità e democrazia, tolleranza e pluralità, costituzione e guerra, disciplinamento e formazione) confrontandosi con autori come Locke, Voltaire, i philosophes, gli autori della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti, Clausewitz, Schmitt, Lord Acton, Weber, Vitoria, Vattel, Stuart Mill, Arendt.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.