fbevnts Politiche della filosofia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politiche della filosofia

sconto
5%
Politiche della filosofia
Titolo Politiche della filosofia
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Nuovo prisma, 44
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 143
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788838919152
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
0 copie in libreria
Ordinabile
"Il filosofo parla, e proprio per questo disturba l'ordine del mondo", osserva Bernard-Henry Lévy in uno dei saggi di questo volume. Come agisce politicamente questo parlare? Che esista una filosofia della politica è noto, ma esiste anche una politica della filosofia? Cioè una politica del sapere: un'attività di potere intrinsecamente appartenente e svolta dai saperi. "L'esercizio del potere crea ininterrottamente sapere e inversamente il sapere porta con sé effetti di potere" scrive Foucault. Intorno al rapporto sapere-potere, che è oggetto di riflessione di questo volume, si interrogano, ognuno secondo la sua prospettiva e il suo interesse, alcuni dei maggiori filosofi francesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.