fbevnts Polonia tra passato e futuro. Percorsi di cultura contemporanea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Polonia tra passato e futuro. Percorsi di cultura contemporanea

Polonia tra passato e futuro. Percorsi di cultura contemporanea
Titolo Polonia tra passato e futuro. Percorsi di cultura contemporanea
Curatore
Collana Istituto studi storici Gaetano Salvemini, 21
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 08/2008
ISBN 9788856801118
 
42,00

Karol Wojtyla, Lech Walesa, Czeslaw Milosz, Wislawa Szymborska: sono questi, forse, i nomi oggi più noti della Polonia. Dell'humus che li ha formati, in genere però, si sa ben poco ed essi restano come la punta di un iceberg di un universo sommerso. Partendo da questa considerazione, si è voluto offrire al lettore uno strumento per comprendere alcuni elementi caratterizzanti la cultura di un Paese al tempo stesso a noi vicino e distante. La Polonia ha infatti al suo interno molti fattori costitutivi e riferimenti ideali comuni con l'Italia, ma anche tratti profondamente diversi, dovuti alla storia remota e in ampia misura a quella recente: la doppia occupazione nazista e sovietica, le devastanti perdite nella Seconda guerra mondiale, i quasi cinquant'anni di regime comunista. Per questo si affrontano temi quali i nessi tra cultura e storia nel Novecento, il trauma della guerra e gli spostamenti di confine, il ruolo della censura, il rapporto tra intellettuali e potere, l'editoria prima e dopo il 1989, il mito delle piccole patrie, la presenza ebraica. I saggi spaziano dalla letteratura alla cinematografia, alle arti visive, alla musica, all'architettura. Cronologicamente ci si incentra sul Novecento e sulla contemporaneità, con brevi cenni alle epoche precedenti, ove necessario in funzione del presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.