La terza edizione italiana è arricchita e aggiornata non solo nei contenuti, ma anche nei metodi sperimentali. Numerosi elementi la rendono ancora più accessibile dal punto di vista didattico, esperimenti: sono schemi concepiti appositamente secondo la struttura ipotesi-metodo-risultati-conclusioni per mostrare come sperimentazione, osservazione e metodo comparativo aiutino i biologi a formulare e verificare le loro ipotesi; metodi di ricerca: illustrano le principali metodiche utilizzate per svolgere la ricerca in laboratorio o sul campo; fumetti integrati nelle figure: favoriscono l'apprendimento in maniera visiva, senza dover passare dalla figura alla didascalia e viceversa; storie di apertura: collegano l'argomento del capitolo alla vita di tutti i giorni. Il CD-ROM contiene materiale aggiuntivo in lingua inglese: animazioni, esercizi interattivi, approfondimenti, link selezionati e commentati.
Principi di biologia
Titolo | Principi di biologia |
Traduttori | G. Delfino, M. Stefani, R. Brizzi |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 896 |
Pubblicazione | 07/2011 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788808166463 |