fbevnts Raccontiamo segni speranza. Famiglia: pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raccontiamo segni speranza. Famiglia: pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace

Raccontiamo segni speranza. Famiglia: pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace
Titolo Raccontiamo segni speranza. Famiglia: pensare la pace, cercare la pace, operare per la pace
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Centro Ambrosiano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788868947651
 
2,20

 
0 copie in libreria
Un sussidio rivolto alla famiglia, testimone di una speranza capace di pensare, cercare e operare per la pace. Realizzato dal Servizio per la famiglia offre brevi momenti di riflessione e di preghiera in occasione dell’annuale Festa della famiglia che si colloca quest’anno il 26 gennaio, all’inizio del Giubileo appena iniziato e guidato dal tema: “Pellegrini di speranza”. La connotazione della speranza fa risuonare un’eco costante alle orecchie del vissuto familiare di tanti cristiani. È proprio in famiglia che le relazioni interpersonali affrontano le tante difficoltà del quotidiano, affermando implicitamente la forza che le supererà. Nelle pagine qui raccolte, alcune famiglie si raccontano sotto questo profilo dentro la concretezza delle loro varie situazioni di vita, si leggono alla luce della Parola di Dio e si affidano nella preghiera perché il frutto maturo del loro pensare, cercare e operare sia la pace! È un atto di fede scegliere la speranza, la più piccina delle virtù, la più umile, la più quotidiana. Perché la speranza è come l’ossigeno per respirare la vita, la speranza dà un senso alla vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.