fbevnts Richard Estes. Ediz. italiana e inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Richard Estes. Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
Richard Estes. Ediz. italiana e inglese
Titolo Richard Estes. Ediz. italiana e inglese
Curatore
Collana Arte moderna. Cataloghi
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 128
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788861301986
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Richard Estes è noto internazionalmente come uno dei fondatori dell'iperrealismo e uno dei protagonisti della pittura contemporanea americana.Nato a Kewanee, Illinois, il 14 maggio 1932, è il cantore della metropoli americana, il sottile indagatore dell'evoluzione del paesaggio urbano, la cui storia potrebbe agevolmente essere ricostruita attraverso i suoi dipinti (sul catalogo compaiono dipinti di Venezia, Firenze, Barcellona, Cordova, Hiroshima), ma è anche attento a altre realtà, come i paesaggi, per esempio, in cui la natura incontaminata dispiega la sua forza (l'imponente Machu Picchu, le vibrazioni luminose del mare visto da un traghetto sulle coste del Maine). Le sue opere rivelano il suo rapporto con la tradizione delle "vedute" di Canaletto, Guardi e Bellotto, l'influenza di maestri americani quali Thomas Hart Benton, Edward Hopper e Charles Sheeler testimoni della solitudine moderna e del conflitto tra uomo e natura - e la sua attenzione alla fotografia di Eugene Atget, Walker Evans e Berenice Abbott. La mostra di Palazzo Magnani a Reggio Emilia - che approda in giugno 2007 al Museo Thyssen di Madrid - è la prima esposizione personale dell'artista americano in Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.