fbevnts Ricucire le campanelle. Budget educativi: un metodo innovativo per il dialogo tra scuole, territorio e comunità educante
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricucire le campanelle. Budget educativi: un metodo innovativo per il dialogo tra scuole, territorio e comunità educante

sconto
5%
Ricucire le campanelle. Budget educativi: un metodo innovativo per il dialogo tra scuole, territorio e comunità educante
Titolo Ricucire le campanelle. Budget educativi: un metodo innovativo per il dialogo tra scuole, territorio e comunità educante
Curatori , ,
Collana Educare oggi
Editore AVE
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 189
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788832711820
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Viviamo in un'epoca di passioni tristi, in cui la scuola ha pochi strumenti per prendere in carico i propri allievi, soprattutto se presentano comportamenti problematici. Quando al mattino suona la campanella, tutti gli studenti hanno le stesse chance all'interno dei piani educativi individualizzati. Quando però suona la campanella di uscita, il territorio li riconsegna alla loro diversità. Il Metodo dei Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi (PFP) vuole eliminare il confine tra dentro e fuori, ricucendo il rapporto tra campanella di entrata e di uscita, sfumando il divario tra scuola, comunità adulta e territorio. Se la povertà educativa fa perdere prospettive di futuro a un adolescente, il PFP intende trasformare il bisogno in un sogno. Questo manuale prende le mosse da teorie ed esperienze che hanno ispirato il Metodo, ne presenta il funzionamento e i soggetti coinvolti, per approdare alal simulazione e al racconto di casi concreti di applicazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.