Il romancero spagnolo medievale costituisce un patrimonio unico nell'archivio poetico della cultura occidentale. Poesia narrativa popolare legata all'oralità, ha permeato molte delle principali espressioni artistiche colte in lingua spagnola, dal teatro dei Secoli d'Oro alla lirica mistica, all'epica romantica, fino all'opera di Federico Garda Lorca e alla poesia contemporanea. Per il suo carattere tradizionale, il romancero medievale è una poesia anonima: la propria forma metrica semplice e ripetitiva, con la rima fondata sull'assonanza, ne svela la condizione di testo destinato a forme elementari di canto attraverso cui il popolo racconta a se stesso storie appartenenti al proprio immaginario collettivo. L'epicità guerresca ancestrale e la cronaca drammatica convivono nel romancero con i racconti intriganti di amori cercati, rubati o perduti, sprigionando un eros che sa essere funesto ma più spesso gioioso e aperto allo sguardo ludico sul rapporto con l'altro. E l'affascinante respiro della tradizione poetica orale, racchiuso in questo autoctono genere letterario che è il tratto distintivo di un'intera cultura peninsulare. La presente selezione di romances medievali ripercorre, in traduzione originale e attraverso un uso diretto delle fonti primarie, i temi principali che ne hanno caratterizzato la singolare espressione poetica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Romancero. Canti narrativi della Spagna medievale. Testo spagnolo a fronte
Romancero. Canti narrativi della Spagna medievale. Testo spagnolo a fronte
sconto
5%
Titolo | Romancero. Canti narrativi della Spagna medievale. Testo spagnolo a fronte |
Traduttore | E. Di Pastena |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Letteratura universale. Dulcinea |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 443 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788831708913 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica