fbevnts Schiavitù latenti. Forme di grave sfruttamento lavorativo nel ferrarese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Schiavitù latenti. Forme di grave sfruttamento lavorativo nel ferrarese

Schiavitù latenti. Forme di grave sfruttamento lavorativo nel ferrarese
Titolo Schiavitù latenti. Forme di grave sfruttamento lavorativo nel ferrarese
Curatore
Collana Sociale & sanità
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 170
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788891607607
 
20,00

 
0 copie in libreria
L'inchiesta sociale in Italia ha una storia assai ricca, nel corso della quale - come ha scritto Enrico Pugliese - ha affrontato in maniera innovativa aree e problematiche sociali trascurate dai filoni di ricerca accademici. Questo libro si inserisce a pieno titolo in questo filone, integrando la serie di lavori collettivi di inchiesta sociale portati a termine nel corso degli ultimi due decenni in Emilia Romagna su diversi aspetti, problemi ed esperienze connessi alla nascente presenza di lavoratori immigrati. La questione sulla quale si è focalizzata l'attenzione di questa nuova inchiesta è la presenza non episodica, nella geografia occupazionale degli immigrati in Italia, di situazioni di grave sfruttamento, che in casi estremi, ma non così infrequenti da poter essere considerati marginali, configurano situazioni definibili come rapporti servili o di tipo para-schiavistico. Vengono così scoperte piccole ma significative zone d'ombra inquietanti, caratterizzate da forme lavorative che si pensavano relegate al passato remoto. Il volume nasce da una collaborazione tra Regione Emilia Romagna - Servizi e Politiche per l'Accoglienza e l'Integrazione sociale, Comune di Ferrara, Centro Donna Giustizia - Progetto "Oltre la Strada", ASP - Centro Servizi alla Persona e Camera del Lavoro Cgil di Ferrara.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.