fbevnts Servizi educativi a cielo aperto. Linee guida per la realizzazione d'interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell'infanzia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servizi educativi a cielo aperto. Linee guida per la realizzazione d'interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell'infanzia

sconto
5%
Servizi educativi a cielo aperto. Linee guida per la realizzazione d'interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell'infanzia
Titolo Servizi educativi a cielo aperto. Linee guida per la realizzazione d'interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell'infanzia
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Edizioni Junior
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788884349392
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tema dell’educazione all’aperto ormai ci appartiene: sono sempre più numerosi i servizi e le scuole che lo inseriscono tra i bisogni formativi di educatori e insegnanti; tuttavia, agli occhi degli adulti, gli spazi esterni spesso non sembrano pronti ad accogliere e sostenere questo nuovo fermento educativo. I contributi degli autori di questo volume ci restituiscono il senso, il valore e la necessità dei processi di sensibilizzazione e formazione esperienziale degli adulti, attraverso parole guidate ora dallo sguardo della ricerca, ora da quello dell’esperienza. Le Linee guida per la realizzazione d’interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell’infanzia sono strumenti di lavoro preziosi per sostenere la costruzione partecipata, la manutenzione e la cura di arredi, allestimenti e materiali in grado di mettere in relazione le potenzialità dei luoghi con gli interessi e le domande degli adulti e dei bambini che li abitano. Queste pagine offrono un’occasione e uno slancio: l’opportunità di accompagnare gruppi di lavoro diffusi sul territorio nazionale a comprendere la necessità di attivare reti e processi solidi capaci di riconoscere, nella progettazione e cura degli spazi all’aperto, una nuova e imprescindibile sensibilità ecologica, assicurando nel contempo la spinta per innovare la didattica nei servizi educativi e per investire sulle competenze professionali di educatori e insegnanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.