fbevnts Silk. Salvatore Ferragamo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silk. Salvatore Ferragamo

Silk. Salvatore Ferragamo
Titolo Silk. Salvatore Ferragamo
Curatore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 300
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788892821118
 
52,00

 
0 copie in libreria
Il filo di bava di un lepidottero che alla fine di uno straordinario processo creativo diventa il più bello dei tessuti. Un viaggio affascinante attraverso il ricco archivio della Maison Salvatore Ferragamo. La mostra e il catalogo raccontano il lungo processo creativo degli stampati in seta, nel quale si realizza l'unione perfetta di una straordinaria intuizione creativa e di un alto artigianato industriale. Negli anni Settanta del Novecento la Maison Salvatore Ferragamo, nota in tutto il mondo per la creazione di calzature da donna, dà avvio, per l'intuizione di una delle figlie del fondatore, Fulvia, a una produzione continuativa di accessori in seta da donna e da uomo con stampati personalizzati, partendo dai foulard e dalle cravatte e ampliando negli anni successivi l'offerta creativa a tutte le possibili declinazioni del tessuto stampato. La stampa era realizzata a Como, da aziende protagoniste del distretto tessile. Al lungo processo di produzione, che porta dalla prima idea messa su carta alla stampa finale su seta di un foulard in molte varianti di colore, è dedicata la prima sezione della mostra. Nel corso dei decenni sui tessuti della Maison Salvatore Ferragamo si sono succeduti i temi più svariati, con infiniti riferimenti d'ispirazione, dall'arte orientale ai dipinti del Novecento, ai libri antichi di botanica e di scienze naturali. Stagione dopo stagione, queste molteplici fonti sono state ridisegnate e annotate da illustratori raffinati su fogli, poi raccolti in volumi, oltre un migliaio, oggi reperibili nell'archivio Ferragamo. È questo particolare modo di raccogliere e elaborare le idee ad essere il fil rouge curatoriale del percorso espositivo, dove il tessuto stampato, cravatta o foulard, è accostato alla sua fonte d'ispirazione, sia esso libro, o dipinto, vaso o scultura, tutti provenienti da musei e collezioni pubbliche, combinati ai disegni preparatori e alle prove di colore. Agli occhi del visitatore la mostra "Seta" appare come una grande wunderkammer, che svela il gioco di prestigio di una semplicità solo apparente. Edizione in lingua inglese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.