fbevnts Smart working: come trasformare una caduta in un tuffo. Punti di attenzione in ambito pubblico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Smart working: come trasformare una caduta in un tuffo. Punti di attenzione in ambito pubblico

sconto
5%
Smart working: come trasformare una caduta in un tuffo. Punti di attenzione in ambito pubblico
Titolo Smart working: come trasformare una caduta in un tuffo. Punti di attenzione in ambito pubblico
Curatore
Editore Giapeto
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 304
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788893262477
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
In Italia lo smart working nasce dalla necessità di gestire una pandemia nata sulle ali di un pipistrello cinese - la rovinosa caduta - che può tuttavia diventare l'occasione per delineare un nuovo modello organizzativo - un elegante tuffo - che è destinato a cambiare la sociologia del lavoro. Prima del 2019 erano circa 600 mila i lavoratori in smart working, oggi si prevede che un terzo, circa 7 milioni, lavoreranno da remoto: un fenomeno importante quanto lo fu a suo tempo il taylorismo o l'informatizzazione". Il volume, frutto della sperimentazione diretta di diversi enti di ricerca, affronta il tema di come realizzare un progetto organizzativo che è di change management, dal momento che è assolutamente interdisciplinare, coinvolge tutti i dipendenti e rivoluziona il paradigma organizzativo. I destinatari del volume non sono solo le pubbliche amministrazioni, ma anche le PMI, il settore no profit e le cento amministrazioni "quasi pubbliche o quasi private" che completano il quadro istituzionale del paese. Lavoro agile, lavoro a distanza, home working, telelavoro, smart working, non sono la stessa cosa
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.