fbevnts Storia d'Italia. Annali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia d'Italia. Annali

sconto
5%
Storia d'Italia. Annali
Titolo Storia d'Italia. Annali
Curatore
Traduttore
Collana Grandi opere
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 920
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806130374
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
72,30 68,69

 
risparmi: € 3,61
0 copie in libreria
Ordinabile
A partire dall'emarginazione e dalla chiusura dei ghetti (processi che terminano solo a metà Ottocento) gli ebrei italiani acquisiscono finalmente uno status di cittadini "normali", il che accellera il processo di piena integrazione nella nascente società civile dell'Italia unita. Ma sul finire del secolo, un fenomeno di segno uguale e contrario rilancia l'idea della specificità ebraica: nasce il sionismo, e con esso il sogno di una patria ben diversa da quella di adozione. Proprio quando l'elaborazione dei temi sionistici sembra matura, la tragedia del fascismo e del nazismo segna una frattura irrimediabile con il passato, che prelude alla creazione dello stato di Israele e alle sue vicissitudini del dopoguerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.