I passi biblici, le interessanti riflessioni, le preghiere stupende e le significative immagini del libretto, in un'armoniosa sinfonia di suggestioni spirituali, accompagnano il lettore orante nell'approfondimento del tema: "Stupore eucaristico". Tutti portiamo nel cuore l'aspirazione di incontrare Dio! La preghiera è sempre lì, nel fondo dell'interiorità, nei desideri che ti spingono a fare gesti di amore, in quella sosta, in ginocchio, in adorazione davanti a Gesù Sacramentato, o seduto in un angolo della tua casa a meditare un brano evangelico. Adorare Dio non è tanto un dovere, un obbligo, quanto un privilegio, anzi un bisogno. Adorare è incontrare soprattutto Gesù Cristo, Parola di Dio fatta carne, che è presente e agisce nella storia. Significa cercare i lineamenti del suo Volto in tutto ciò che viviamo, contempliamo e desideriamo di bello e di buono. Adorare vuol dire aderire a lui in un'unione di amicizia, di volontà e di servizio. Significa infine rimanere in lui giorno e notte attraverso il desiderio ardente di conoscerlo e di amarlo.
Stupore eucaristico. Ho sete di te, Signore
| Titolo | Stupore eucaristico. Ho sete di te, Signore |
| Curatore | Centro di spiritualità ASC «Sul Monte» |
| Collana | Stupore |
| Editore | Velar |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| ISBN | 9788866711131 |

