fbevnts Sulle tracce delle virtù e della santità. Il servo di Dio Federico Cionchi (Fratel Righetto)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sulle tracce delle virtù e della santità. Il servo di Dio Federico Cionchi (Fratel Righetto)

sconto
5%
Sulle tracce delle virtù e della santità. Il servo di Dio Federico Cionchi (Fratel Righetto)
Titolo Sulle tracce delle virtù e della santità. Il servo di Dio Federico Cionchi (Fratel Righetto)
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Velar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791255081678
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro è la raccolta degli Atti del Convegno su Federico Cionchi tenutosi ad Ariccia il 9 dicembre 2023. Federico Cionchi, detto Righetto nasce a San Luca, una frazione di Montefalco (PG), nel 1857. Vicino alla casa natale, in una chiesetta diroccata, tra il 1861 e il 1862, la Madonna appare più volte al piccolo Righetto. Sul luogo delle apparizioni, viene eretto un grande santuario mariano dedicato a Maria Auxilium Christianorum che il popolo chiamerà Madonna della Stella. Dopo un periodo passato a Roma, nell'Istituto Tata Giovanni, Righetto matura la decisione di entrare a far parte della Famiglia Religiosa Somasca e ne veste l'abito il 29 novembre 1880 come aggregato ad habitu. Nel 1883 Fratel Righetto è inviato a Treviso, nella Comunità di Santa Maria Maggiore in qualità di sacrestano, al servizio umile, silenzioso e laborioso della Casa del Signore e all'altare della Madonna Grande. Va incontro al Signore il 31 maggio 1923. Iniziato il processo di beatificazione, Fratel Righetto è dichiarato Servo di Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.