fbevnts Tecniche di redazione. Diritto penale. Per il superamento della prova scritta
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tecniche di redazione. Diritto penale. Per il superamento della prova scritta

Tecniche di redazione. Diritto penale. Per il superamento della prova scritta
Titolo Tecniche di redazione. Diritto penale. Per il superamento della prova scritta
Curatori , ,
Collana Esame avvocato
Editore Il Sole 24 Ore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 430
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788832476446
 
46,00

Cosa rende un parere legale o un atto giudiziario "migliore" di un altro? L'obiettivo di questo volume è proprio quello di fornire una risposta a questa domanda, aiutando l'aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti e pareri esenti dagli errori che comunemente affliggono gli elaborati giudicati insufficienti dalle commissioni d'esame. Vengono pertanto fornite al lettore, anche attraverso una serie di consigli pratici, le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione di atti e pareri e, più in generale, di scritti giuridici. Ad una prima parte, in cui vengono illustrate le tecniche indispensabili per giungere ad una sufficiente "ideazione" degli elaborati e le modalità da seguire per l'efficace stesura degli stessi, fanno seguito numerosi esempi pratici di atti e pareri svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei "passaggi logici" e nella struttura del testo scritto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.