"La pubblicazione di questo volume segue a distanza di cinque anni l'uscita della raccolta di scritti in onore di Ludovico Quaroni intitolata "Modernocontemporaneo". Allora il titolo costituiva non più che un'ipotesi di lavoro che si è rivelata ricca di potenzialità e di possibili linee di ricerca. L'anno successivo decidemmo di invitare alcuni studiosi amici e colleghi, anche di altre discipline, a confrontarsi con le nostre tesi, ne uscì un volumetto di "scritti ulteriori" denso di riflessioni e di critiche. Ora abbiamo avvertito la necessità di riprendere l'argomento e tentare di portare a sintesi alcune dei temi lanciati e emersi nei volumi precedenti e nel dibattito che hanno suscitato. Più volte ci siamo trovati a spiegare le motivazioni dell'uso di questa parola "modernocontemporaneo". Più volte, declinandola in maniera soggettiva, abbiamo posto l'accento sui valori della continuità che tengono insieme le espressioni contemporanee più alte e sostanziate delle arti visive e nello specifico dell'architettura, all'esperienza delle avanguardie storiche, del movimento moderno, e della modernità tutta. L'obiettivo è inquadrare e valutare la produzione attuale di maggiore riconoscibilità e presenza sulla scena internazionale, che oggi possiamo ritenere storicizzata, nel rapporto con le proprie radici e con l'individuazione di possibili linee di ricerca future." Presentazione di Piero Ostilio Rossi.
Teorie figure architetti del modernocontemporaneo
sconto
5%
Titolo | Teorie figure architetti del modernocontemporaneo |
Curatori | A. Terranova, F. Toppetti |
Collana | Teoria e critica, 4 |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788849222050 |
Promozione valida fino al 12/02/2027