In un’epoca segnata dal fallimento dei modelli di crescita illimitata e dall’urgente necessità di ripensare i patrimoni esistenti, questo volume indaga i territori della contrazione – spazi sospesi, sottoutilizzati, abbandonati – come luoghi della possibilità capaci di accogliere nuove forme di abitabilità entro i limiti ecologici, sociali e culturali del nostro tempo. In questa prospettiva si inserisce il caso dell’area ex industriale di Bagnoli-Coroglio, paradigma di una lunga e complessa vicenda di deindustrializzazione, fallimenti, attese e visioni mai attuate. Il volume raccoglie gli esiti di un percorso di ricerca e didattica condotto all’interno dei nove laboratori didattici di progettazione, attraverso un approccio interdisciplinare, multiscalare e plurale che si traduce in ipotesi di progetto per una rigenerazione ecologicamente orientata e socialmente consapevole. Territori della Co[ntr]Azione è quindi un invito a ripensare il progetto di trasformazione come pratica aperta e adattiva, capace di attivare percorsi condivisi in grado di generare valore attraverso la collaborazione tra saperi, comunità e istituzioni.	 
	
    
    
    Territori della co[ntr]azione. Prospettive plurali per Bagnoli
sconto
5%
    
		| Titolo | Territori della co[ntr]azione. Prospettive plurali per Bagnoli | 
| Curatore | Maria Simioli | 
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi | 
| Collana | Mosaico | 
| Editore | Libria | 
| Formato |  Libro: Libro rilegato | 
| Pagine | 312 | 
| Pubblicazione | 01/2025 | 
| ISBN | 9788867644049 | 
                                        Promozione valida fino al 12/02/2027                                    
                                                            														                            
                        
