fbevnts The spanish Steps, revisited
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

The spanish Steps, revisited

sconto
5%
The spanish Steps, revisited
Titolo The spanish Steps, revisited
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana CATALOGHI
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 100
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788822923905
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
0 copie in libreria
Ordinabile
In occasione dei trecento anni dalla realizzazione della scalinata di Trinità dei Monti a Roma, The Spanish Steps, Revisited illustra la storia che portò il pendio del Pincio a diventare prima l’oggetto di una contesa tra il Papato e la Corona francese e poi a trasformarsi in uno dei più importanti monumenti della città. Una storia popolata anche dai diversi progetti che, dalla seconda metà del Cinquecento fino al Settecento, furono presentati alle autorità per raccordare piazza di Spagna e la chiesa della SS. Trinità dei Monti. Giacomo Della Porta, Orazio Torriani, Alessandro Gaulli, Elpidio Benedetti, Plautilla Bricci, Alessandro Specchi sono alcuni degli architetti che, a volte in dialogo, altre in competizione, contribuirono alla realizzazione della scalinata da parte di Francesco De Sanctis. Tra loro, un ruolo centrale, anche se in absentia, è stato giocato da Gian Lorenzo Bernini. Unitamente a questa ricostruzione storica, la scelta di coinvolgere artisti e architetti contemporanei per reinterpretare la scalinata di De Sanctis si propone come una sorta di “aggiornamento” e dimostra un approccio dinamico, che ha l’obiettivo di stimolare un dialogo tra epoche diverse, nella consapevolezza che l’opera dell’architetto romano sia stata il frutto di un percorso e non l’unica soluzione possibile. Le opere, realizzate per l’occasione e caratterizzate dall’uso di differenti media e tecniche, rappresentano un invito a vedere la scalinata non solo come un monumento statico, ma come un luogo vivo, capace di ispirare nuove visioni e progetti e una diversa modalità di fruizione del patrimonio artistico. La Keats-Shelley House, collocata ai piedi della scalinata e sede della mostra The Spanish Steps, Revisited, è l’ideale palcoscenico per questa esplorazione artistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.