fbevnts Tra legge e virtù. La filosofia pratica angloamericana contemporanea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tra legge e virtù. La filosofia pratica angloamericana contemporanea

sconto
5%
Tra legge e virtù. La filosofia pratica angloamericana contemporanea
Titolo Tra legge e virtù. La filosofia pratica angloamericana contemporanea
Curatore
Collana Università, 72
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788870185485
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella seconda metà del Novecento la conoscenza dell'etica anglosassone in Italia è stata alquanto parziale. Si pensava che il mondo dell'etica di lingua inglese fosse stato dominato nel Novecento dallo scientismo neopositivista o pragmatista che non riusciva a concepire l'etica se non nella forma tecnicizzata dell'analisi del linguaggio o metaetica. In questo modo si è ignorata tutta una ripresa dell'etica normativa, in particolare di Kant e di Aristotele, o la ripresa del diritto naturale che ha tra i suoi principali riferimenti storici il pensiero di Tommaso d'Aquino intorno alla legge. Questo volume presenta un quadro della filosofia pratica anglosassone degli ultimi cinquant'anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.