La cultura cresce soprattutto grazie agli scambi e alle contaminazioni. Per questo il Centro Camuno di Studi Preistorici, fin dalle sue origini, ha sollecitato l'incontro e il confronto fra gli studiosi e gli specialisti di diverse discipline, contribuendo alla conoscenza e alla comprensione del patrimonio archeologico della Valcamonica e del mondo, anche attraverso la costituzione di un forum internazionale, il Valcamonica Symposium, che giunge alla sua XXIV edizione dal titolo "Arte e comunicazione nelle società pre-letterate". "Conoscere il passato per capire il presente" è il motto del Centro Camuno di Studi Preistorici, che dalla Valcamonica muove una nuova sfida intellettuale: riattualizzare il valore comunicativo delle prime manifestazioni artistiche dell'uomo, in un mondo che fa della comunicazione e della velocità delle informazioni la sua linfa vitale. "Il linguaggio visuale - spiega il prof. Emmanuel Anati, Direttore del Centro Camuno di Studi Preistorici - è una componente essenziale dell'arte; ma l'arte ha anche altre componenti di carattere emotivo ed estetico, che implicano un bagaglio di capacità associative, ricettive e comunicative particolari dell'Homo sapiens. Le insegne stradali, i manifesti pubblicitari, i murales fanno parte della nostra vita quotidiana, loro tramite vengono trasmesse e recepite emozioni, esternazioni grafico-estetiche ed informazioni. Il linguaggio visuale è oggi usato universalmente e con scopi diversi...
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Valcamonica Symposium (2011). Arte e comunicazione nelle società pre-letterate-Art and communication in pre-literate societies
Valcamonica Symposium (2011). Arte e comunicazione nelle società pre-letterate-Art and communication in pre-literate societies
Titolo | Valcamonica Symposium (2011). Arte e comunicazione nelle società pre-letterate-Art and communication in pre-literate societies |
Curatore | E. Anati |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Di fronte e attr. Le origini dell'uomo, 1026 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 503 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788816411265 |
€75,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
€14,25
€104,00
€98,80
€20,00
€19,00
€175,00
€166,25
sconto
5%
Come San Francesco inventò l'arte moderna. E altre storie della pittura da Giotto a Rembrandt
Philippe Daverio
Solferino
€21,50
€20,43
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€150,00
€142,50
€9,99
€9,49
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica