Nessuno scritto può rendere pienamente un'esperienza vissuta e le emozioni che essa può comunicare. È questa circostanza a venire in mente quando ci si rapporta con la figura di Francesco d'Assisi: non lo si conosce appieno se si rimane alle testimonianze dei contemporanei e ai pochi scritti da lui personalmente composti. È necessario fare qualcosa di più: confrontarsi con gli episodi della sua vita, soprattutto perché, coerentemente con il modo in cui egli intendeva il proprio insegnamento, è all'esempio che bisogna richiamarsi, al modello rappresentato dalla sua azione, dai suoi gesti, dai suoi comportamenti. Ecco perché la manifestazione del 2019 di "Vivere in Assisi", organizzata tra agosto e settembre nel comune di Gangi e incentrata sulla rappresentazione di episodi significativi della vita di Francesco, ha avuto un impatto e lasciato un segno forte e duraturo nella mente di coloro che vi hanno assistito e partecipato. Abbiamo cercato di cogliere l'atmosfera e il significato di quei giorni nel volume che qui presentiamo, al tempo stesso svolgendo una riflessione sulla figura del Santo di Assisi e sul suo lascito culturale nella giornata di studi che ha accompagnato la manifestazione e della quale in questo volume si raccolgono gli atti. Attraverso il contributo dei vari autori - Antonella Ballacchino, Maria Piera Franco, R. Loredana Cardullo, Francesco Coniglione, Alberto M. Marangolo ofm, Nino Arrigo, Concetto Martello, Ennio De Bellis, Roberto Franco e Francesco P. Pinello - si cerca di aggiungere una nuova tessera a quel grande mosaico in costruzione che è ancora la figura di Francesco. In fondo la grandezza di un uomo che ha segnato la storia consiste proprio nella infinita perfettibilità del quadro che lo raffigura.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Vivere in Assisi. Natura e cultura dopo san Francesco
Vivere in Assisi. Natura e cultura dopo san Francesco
Titolo | Vivere in Assisi. Natura e cultura dopo san Francesco |
Curatori | R. Loredana Cardullo, Francesco Coniglione |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Cultura e formazione. Filosofia, 47 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788863182613 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica