fbevnts Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato del welfare aziendale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato del welfare aziendale

sconto
5%
Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato del welfare aziendale
Titolo Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato del welfare aziendale
Curatori , ,
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 153
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788849229318
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. È proprio così. Nel titolo le premesse e il punto di arrivo (o di partenza) di un importante lavoro di ricerca, che mostra come i servizi di welfare aziendale rappresentino un vantaggio per tutti, con ricadute positive sia per l'impresa che per il lavoratore. Il volume contiene i risultati di una ricerca unica nel suo genere per la straordinaria capacità di coinvolgimento, con oltre 8.000 intervistati, in prevalenza dipendenti delle più importanti aziende italiane, sia pubbliche che private. Unicità espressa, d'altra parte, anche nella proposizione di un nuovo modello di lavoro, che ha visto la comunità scientifica affiancare, ma allo stesso tempo fondersi con la realtà sindacale che ha vestito essa stessa i panni del ricercatore sociale. Numerose le aree di indagine: dalla percezione del concetto di Welfare aziendale alla verifica dei servizi di Welfare adottati dalle imprese e di quelli auspicabili. Non poteva mancare una sezione dedicata all'analisi del clima aziendale e della performance lavorativa (in tutti i suoi aspetti, dal rapporto con i colleghi all'orario di lavoro), rapportata alla presenza o meno di alcuni servizi di Welfare. Estremamente interessanti le aree di studio dedicate al rapporto tra famiglia e lavoro, attraverso l'identificazione degli ostacoli e delle esigenze espresse per una maggiore conciliazione della vita privata con quella lavorativa, e attraverso una riflessione attenta sul ruolo della maternità...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.