fbevnts Zòhar. Un'antologia commentata del massimo testo cabbalistico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zòhar. Un'antologia commentata del massimo testo cabbalistico

Zòhar. Un'antologia commentata del massimo testo cabbalistico
Titolo Zòhar. Un'antologia commentata del massimo testo cabbalistico
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Schulim Vogelmann, 162
Editore Giuntina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 133
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788880574033
 
12,00

Lo Zòhar è un commento alla Torà, il Pentateuco, scritto sotto forma di romanzo mistico. L'eroe è Rabbi Shim'on figlio di Yochai, un saggio che visse nel secondo secolo in terra d'Israele. Nello Zòhar Rabbi Shim'on e i suoi compagni vagano attraverso le colline della Galilea scoprendo e condividendo i segreti della Torà. A un certo livello di lettura, figure bibliche come Abramo e Sara sono i personaggi principali, e i mistici compagni interpretano le loro parole, le loro azioni e le loro personalità. A un livello più profondo, il testo della Bibbia è semplicemente un punto di partenza, un trampolino per l'immaginazione. Per esempio, quando Dio intima ad Abramo Lekh Lekhà ("Vattene ... verso la terra che Io ti indicherò"), lo Zòhar insiste nel leggere le parole ebraiche in senso iperletterale: "Va' verso di te", cerca profondamente al tuo interno e scopri là il divino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.