fbevnts Le ghiacciaie. Architetture dimenticate
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le ghiacciaie. Architetture dimenticate

Le ghiacciaie. Architetture dimenticate
Titolo Le ghiacciaie. Architetture dimenticate
Autore
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 226
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788860551658
 
22,00

Le ghiacciaie sono spesso edifici di cui si ignora l'esistenza, ma che hanno avuto un ruolo fondamentale nella raccolta e conservazione del ghiaccio naturale, un vero e proprio ciclo industriale durato fino alla comparsa e diffusione dei frigoriferi, che risale appena ad un secolo fa. Si tratta di strutture tecnologiche accessorie e dalla forma particolare e ancora oggi colpiscono la fantasia di coloro che vi si imbattono. Dal tentativo di assicurare loro una seconda vita nasce l'esigenza di raccogliere in un volume gli studi, nell'auspicio di essere capaci di dare voce alla diffusione di questa cultura e farne apprezzare le architetture ad un più largo pubblico, dando nel contempo strumenti di conoscenza agli specialisti ed ai conservatori. Questo testo non si pone come un catalogo delle ghiacciaie, se ne descrive un buon numero fra le principali per dimensioni, forma e caratteristiche architettoniche, basandosi su una suddivisione legata alla geometria ed alla tipologia della costruzione, ma vuole fornire una serie di esempi diversificati per approfondire le conoscenze riguardo a questa particolare tecnologia, che ha dato vita ad una specifica architettura in tutti i paesi. La domanda principale alla quale è doveroso rispondere rimane: "Quale sarà il futuro di queste costruzioni? Si può trovare un nuovo ruolo a questi edifici?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.