fbevnts La cultura è donna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cultura è donna

sconto
5%
La cultura è donna
Titolo La cultura è donna
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Storie di vita
Editore Pav Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 84
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9791259735263
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro è rivolto a ragazzi e ragazze e non solo. Purtroppo, gli stereotipi negativi sulle donne sono presenti da secoli nella nostra società. Noi donne spesso veniamo viste come inferiori e anche deboli, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Abbiamo spesso difficoltà a raggiungere posizioni centrali e fondamentali all'interno della società. Questo libricino, piccolo ma significativo, vuole aiutare a sfatare il mito dell’inferiorità delle donne e raccontare la nostra forza, attraverso i fatti: la biografia di donne eccezionali. Qui parliamo infatti di donne filosofe e artiste, descrivendo brevemente la loro vita. La filosofia e l’arte con la A maiuscola sono stati due campi spesso relegati al mondo maschile. Esiste però una cultura tutta donna anche se non si studia sui banchi di scuola. Per quanto vanno ammirati filosofi come Platone e Aristotele o artisti come Picasso e Leonardo, ci sono grandi donne che hanno contribuito ugualmente alla cultura mondiale. E in questo libro ne ricordiamo alcune. (Ediz. Deluxe)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.