Le scuole (confraternite) di arti e mestieri erano organismi estremamente importanti e ramificati nella vita sociale della Venezia dell'antichità. La mariegola era il documento principe della loro attività, quell'insieme di norme e comportamenti che ne regolavano la vita. La splendida collezione di mariegole del Museo Correr, documenti spesso decorati e miniati, ricchi di preziose informazioni sulla vita dell'epoca, viene per la prima volta schedata a resa accessibile al grande pubblico. Il volume è parte di un progetto più ampio che riguarda l'intero corpus dei manoscritti delle collezioni del Museo Correr.
Le mariegole della biblioteca del Museo Correr
Titolo | Le mariegole della biblioteca del Museo Correr |
Autori | Barbara Vanin, Paolo Eleuteri |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 257 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788831789912 |