Il volume, dedicato alla parte generale del diritto penale, ha come nucleo essenziale di riferimento, oltre ad alcune specifiche norme costituzionali, il Libro I del codice penale, che si occupa «Dei reati in generale». Al fine di perseguire l'obiettivo della massima chiarezza espositiva, la materia è trattata con particolare attenzione ai riferimenti normativi, per tentare di far sì che ogni problema, ed ogni ragionamento collegato, sia tecnicamente posto e, ove possibile, risolto, con un costante raccordo tra soluzioni prospettate e prassi applicativa. Inoltre, nel testo si utilizzano numerose esemplificazioni, che consentono anche di accostarsi al tessuto di incriminazioni di “parte speciale”, tramite la reciproca integrazione che contraddistingue i rapporti tra norme di parte generale e norme di parte speciale. Pertanto, i singoli capitoli sono spesso divisi in sezioni, ciascuna dedicata alla trattazione di un determinato argomento, tendenzialmente sulla base dello studio di uno o più articoli del codice penale. Si è poi posta specifica attenzione alle sentenze più significative e recenti della Corte costituzionale, della Cassazione (preferibilmente a Sezioni unite), nonché della Corte di giustizia dell'Unione europea e della Corte europea dei diritti dell'uomo, che sono oggetto di approfondimento al termine del capitolo (o della sezione) di riferimento, costituendo la base per eventuali esercitazioni seminariali, in modo da fissare le questioni sulle quali si è incentrato il dibattito penalistico degli ultimi anni. A ciò si aggiunga che, a conferma del necessario rapporto tra parte generale e parte speciale del diritto penale, il volume si propone di introdurre il lettore in questo “mondo”, offrendo, indipendentemente dalla scelta operata in ordine al settore poi ulteriormente approfondito, le medesime nozioni introduttive. Sono dunque delineate le tematiche generali, relative alla parte speciale del codice penale, affiancando ad una breve analisi dei titoli un quadro panoramico delle incriminazioni esistenti. Peraltro, il testo apre uno squarcio anche sul mondo che vive fuori dal codice penale, con il quale questo è in svariati rapporti, e che oggi rappresenta un aspetto imprescindibile nello studio e nella pratica applicazione del diritto penale. L'opera fornisce, infine, un prospetto delle possibili sedi di acquisizione del sapere penalistico, onde permettere a chi la utilizza di muoversi autonomamente, con una sorta di bussola o mappa, mediante una illustrazione, per quanto possibile chiara, degli strumenti di ricerca esistenti.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto penale. Parte generale
Diritto penale. Parte generale
novità
Titolo | Diritto penale. Parte generale |
Autore | Bartolomeo Romano |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXI-667 |
Pubblicazione | 07/2025 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788828875741 |
€70,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
€31,80
€30,21
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica