Il volume mira a proporre un inquadramento ragionato del romanzo universitario privilegiando l'ambito europeo (in particolare inglese) e concentrandosi sul periodo che ne ha visto la nascita e l'evoluzione, dal XIX secolo ai giorni nostri. Genere (o sottogenere) letterario multiforme che ha visto il proliferare di una serie di sigle e definizioni (campus novel, academic novel, Professorroman), esso ha avuto una storia e una diffusione principalmente angloamericana. L'obiettivo del saggio è quello di fornire alcune coordinate di lettura prendendo in considerazione, in modo sinergico, diversi processi che investono il romanzo universitario: dalla prospettiva geo-sociologica a quella storica, dalle dinamiche gender a quelle più strettamente letterarie e culturali.
Finzioni accademiche. Mode e forme del romanzo universitario
sconto
5%
Titolo | Finzioni accademiche. Mode e forme del romanzo universitario |
Autore | Beatrice Seligardi |
Collana | Sagittario. Discorsi di teoria e geografia della letteratura. Serie neocritica, 2 |
Editore | Cesati |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788876676994 |
Promozione valida fino al 12/02/2027