fbevnts Privarsi del piacere. Nietzsche e l'ascetismo cristiano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Privarsi del piacere. Nietzsche e l'ascetismo cristiano

sconto
5%
Privarsi del piacere. Nietzsche e l'ascetismo cristiano
Titolo Privarsi del piacere. Nietzsche e l'ascetismo cristiano
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Lampi, 120
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788810567937
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
8,50 8,08

 
risparmi: € 0,42
0 copie in libreria
Ordinabile
L’artista, il filosofo antico, il prete cristiano e lo scienziato moderno sono tutti favorevoli all’ascetismo. Ma le stesse parole e le stesse pratiche, per esempio la frugalità e la castità, hanno per tutti lo stesso significato? Bentham vede nell’ascetismo un’aberrazione perché non si può desiderare la sofferenza, ma solo il piacere. Schopenhauer lo considera come il solo mezzo per sfuggire alla sofferenza indotta dalla ricerca del piacere. Nietzsche, invece, individua nell’ascetismo un mezzo inaspettato per trovare il piacere nella sofferenza. In Umano, troppo umano (1878) e un decennio dopo, in modo più elaborato e sistematico, nella Genealogia della morale (1887), il filosofo tedesco pretende di pervenire a una valorizzazione post-cristiana dell’afflizione, a una nuova forma di ascesi il cui fine è cancellare in sé stessi, dolorosamente, ogni traccia di ascetismo cristiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.