Questo volume riunisce, per la prima volta per i lettori italiani, una selezione di scritti di Bina Agarwal che, nell'ambito dell'economia politica dello sviluppo, ricompone innovando i temi dell'agricoltura, i diritti alla proprietà terriera e l'ambiente visti da una prospettiva di genere. Questo suo impegno intellettuale da oltre tre decenni innova anche dal punto di vista del metodo, ricomponendo discipline e metodologie anche per migliorare la comparazione tra vari paesi, così superando i tipici approcci delle analisi economiche e delle ipotesi che hanno caratterizzato le impostazioni da una prospettiva di genere. Gli argomenti sono principalmente relativi all'agricoltura - l'utilizzo dei campi, delle foreste e delle tecnologie - da parte di individui e le loro interazioni con le famiglie, le comunità e le istituzioni statali di appartenenza. I testi inclusi in questo volume, selezionati tra i numerosi lavori accademici, illustrano l'unicità dell'approccio intellettuale della Agarwal e propongono approfondimenti originali su un'ampia gamma di temi teorici ed empirici di attualità e rilevanza nel dibattito contemporaneo.
Diseguaglianze di genere nelle economie in via di sviluppo
sconto
5%
| Titolo | Diseguaglianze di genere nelle economie in via di sviluppo |
| Autore | Bina Agarwal |
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 676 |
| Pubblicazione | 04/2021 |
| ISBN | 9788815285997 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

