Edilizia e architettura sono tra le poche imprese umane fisicamente connesse alla superficie terrestre, che producono opere fisse e durature. Eppure per secoli, soprattutto nel mondo occidentale, l’uomo si è ritenuto superiore e separato dalla natura, allontanandosene per stabilire i propri ordini e sistemi, e sfruttando il terreno come nient’altro che una superficie passiva su cui erigere fondamenta. Non sono tuttavia mancati i tentativi di instaurare una forma di connessione con la terra, attingendo alla natura per ragioni rituali e religiose, in cerca di protezione o equilibrio. Questo compendio di quasi 1400 pagine riconcilia l’architettura con la superficie terrestre. Per anni, Bjarne Mastenbroek e il suo studio, SeARCH, hanno approfondito il rapporto passato, presente e futuro dell’architettura con l’ambiente circostante, interpretando gli edifici come paesaggi che si inseriscono nel sito di costruzione senza disturbare né primeggiare. Per realizzare Dig It! hanno scavato a fondo nella storia della cultura edilizia, portando alla luce affascinanti esempi di questa filosofia – alcuni molto noti, altri finora trascurati. Dalle chiese africane cesellate nella roccia ai villaggi cinesi scavati nella terra, dagli splendidi alloggi parigini ricoperti di vegetazione alla villa costruita su uno stretto promontorio sull’isola di Capri (e apparsa nella celebre pellicola Il disprezzo, con Brigitte Bardot), il libro disseziona diverse strutture dei millenni passati. In parte atlante e in parte enciclopedia, il volume punta i riflettori su edifici che non hanno finora ricevuto la giusta attenzione e passa in rassegna alcuni tra i più amati al mondo, affiancandoli ai disegni dettagliati di SeARCH e a saggi fotografici firmati da Iwan Baan. Dig It! mette in luce i tentativi di riconnettere architettura e paesaggio, fondendo gli edifici con la terra. Suddivisa in sei capitoli (o “strategie”) – Bury (scavare), Embed (incorporare), Absorb (assorbire), Spiral (spirale), Carve (scolpire), Mimic (imitare) – questa straordinaria panoramica rivela la connessione tra l’uomo e la terra nella cultura del costruire, ingegnosa e quanto mai attuale se pensiamo alle sfide che ci attendono tanto nell’ambiente urbano quanto in quello naturale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Bjarne Mastenbroek. Dig it! Building bound to the ground. Ediz. inglese
Bjarne Mastenbroek. Dig it! Building bound to the ground. Ediz. inglese
sconto
5%
| Titolo | Bjarne Mastenbroek. Dig it! Building bound to the ground. Ediz. inglese |
| Autori | Bjarne Mastenbroek, Iwan Baan, Mevis Deursen, Van Deursen |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Varia |
| Editore | Taschen |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 1390 |
| Pubblicazione | 09/2021 |
| ISBN | 9783836578172 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€28,50
€55,00
€52,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€14,00
€13,30
€18,00
€17,10
€95,00
€90,25
sconto
5%
Territori in divenire. Scenari e progetti per la laguna di Karavasta
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
LetteraVentidue
€22,00
€20,90
sconto
5%
Nelle case. Milan interiors 1928-1978. Ediz. italiana e inglese
Enrico Morteo, Orsina Simona Pierini
Hoepli
€120,00
€114,00
€70,00
€66,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

