fbevnts Supersenso. Perché crediamo nell'incredibile
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Supersenso. Perché crediamo nell'incredibile

Supersenso. Perché crediamo nell'incredibile
Titolo Supersenso. Perché crediamo nell'incredibile
Autore
Traduttore
Collana Saggi. Tascabili, 287
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 345
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788856503654
 
12,00

Incrociare le dita, toccare ferro, evitare i gatti neri, sottostare a pregiudizi scaramantici, seguire rituali propiziatori continuano a essere pratiche molto diffuse. Viviamo in un'era tecnologica avanzatissima, eppure l'antica fiducia nelle credenze soprannaturali resiste, anche in persone che si ritengono scettiche e razionali. Lo psicologo cognitivista Bruce M. Hood ha formulato un'ipotesi rivoluzionaria per spiegare perché, nonostante ogni prova contraria (e malgrado la ricchissima letteratura scientifica, da Dawkins a Dennett, che pretende di smantellare razionalmente ogni tipo di credenza), gli esseri umani si affidino a forze soprannaturali. In "Supersenso", Hood dimostra come la nostra mente sia naturalmente incline a decifrare il mondo secondo schemi regolari, strutture e meccanismi ricorrenti, quando però è impossibile far coincidere le nostre intuizioni alla realtà del mondo, entra in gioco il supersenso. Il pensiero soprannaturale, che si concretizza in forme culturali e religiose, si genera dalla nostra propensione a presumere l'esistenza di dimensioni nascoste della realtà. Un processo che dall'individuo si estende alla società, dando vita a una rete di credenze condivise, indispensabile per la convivenza. "Supersenso" è una conversazione piacevole e brillante che, con l'autorevolezza del saggio scientifico, abbraccia discipline religiose, psicologiche e biologiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.