La silloge di Bruno Di Pietro si immerge in un viaggio poetico tra memorie e riflessioni, sfidando il tempo in un dialogo intimo con la filosofia eleatica e l’essenza stessa dell’esistere. Attraverso versi sobri ma potenti, l’autore esplora il Mediterraneo come spazio di riscoperta e meditazione, evocando la figura di Parmenide in una continua interazione con la natura, l’uomo e l’invisibile. L’opera, articolata in tre sezioni tematiche, si sviluppa in un intreccio di paesaggi ontologici, sospesi tra il ricordo e l’eterna presenza del divenire. È un poema che celebra il silenzio, il respiro della terra, la forza misteriosa dei cicli naturali, invitando a riflettere sul ruolo dell’uomo in un cosmo tanto effimero quanto intriso di eternità. Ἐλέα. Quando verrà il passato si presenta così come un affresco che, dal frammento, risale al tutto, offrendo una lettura stratificata che invita a un ritorno alla radice del pensiero e alla contemplazione dell’essere. Con un saggio di Daniele Ventre.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Elea. Quando verrà il passato
Elea. Quando verrà il passato
sconto
5%
Titolo | Elea. Quando verrà il passato |
Autore | Bruno Di Pietro |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Icone |
Editore | Les Flâneurs Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791254512005 |
Libri dello stesso autore
Arbitraggio sportivo, etica ed educazione. Prospettive di analisi filosofico-giuridica
Emanuele Isidori, Bruno Di Pietro, José Pérez Triviñio
Sette città
€11,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica