Uno dei capisaldi della letteratura religiosa, l'«Imitazione di Cristo» è un'opera universale molto letta anche dai laici, fondamentale per la comprensione del pensiero religioso tardo-medievale. Si divide in quattro parti: meditazione sulla dottrina di Gesù, precetti per un'intensa vita interiore che conduca al rinnegamento di se stessi e del mondo, colloquio mistico con Cristo, unione sacramentale con Cristo attraverso l'eucarestia. Scritta in latino medievale, da un autore sulla cui identità si sono interrogati invano per secoli i maggiori studiosi, l'«Imitazione di Cristo» è qui proposta con testo a fronte nella traduzione di Carlo Vitali con una introduzione di Elémire Zolla.
Imitazione di Cristo. Testo latino a fronte
Titolo | Imitazione di Cristo. Testo latino a fronte |
Autore | BUR |
Collana | Bur classici, 10 |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 09/1974 |
ISBN | 9788817120104 |