Questo volume nasce dall'esperienza pluridecennale degli autori nell'insegnamento dei fondamenti della programmazione dei calcolatori elettronici nell'ambito dei corsi di Ingegneria Informatica e, più in generale, del settore dell'Informazione. Insegnare un linguaggio di programmazione ed insegnare a programmare, come ben sanno gli esperti del settore, sono due cose profondamente diverse, anche se profondamente legate tra loro. Ed infatti l'obiettivo dichiarato degli autori è quello di offrire un libro di testo sull'introduzione alla programmazione attraverso l'uso di un linguaggio, il C. Il titolo, volutamente provocatorio, porta da subito a comprendere che non ci si trova di fronte ad un classico manuale sul linguaggio, quanto piuttosto ad un insieme di lezioni che, passo dopo passo, introducono gli allievi dei nostri giorni (con spesso alle spalle molta "informazione" sul mondo digitale ma poche "conoscenze" pregresse specifiche) all'affascinante mondo della programmazione dei calcolatori, facendo diventare l'apprendimento di un linguaggio di programmazione una continua scoperta. L'obiettivo viene perseguito anche tramite la presentazione di un sottoinsieme della sintassi del linguaggio C++, funzionale ad una migliore comprensione di alcuni aspetti legati allo sviluppo dei programmi.
- Home
- Informatica
- Programmazione e sviluppo del software
- Che C serve? Per imparare a programmare
Che C serve? Per imparare a programmare
titolo | Che C serve? Per imparare a programmare |
Autori | Burattini, P. Chianese |
Argomento | Informatica Programmazione e sviluppo del software |
Collana | Apogeo education |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 11/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891611734 |
|
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Ricorsione e problem-solving. Strategie algoritmiche in linguaggio C
Gianpiero Cabodi, Paolo Enrico Camurati, Paolo Pasini, Denis Patti, Danilo Vendraminetto
Maggioli Editore
€20,00
UML distilled. Guida rapida al linguaggio di modellazione standard. Ediz. mylab
Martin Fowler
Pearson
€31,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica