fbevnts Ripartire dai poveri. Rapporto 2008 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ripartire dai poveri. Rapporto 2008 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Ripartire dai poveri. Rapporto 2008 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Titolo Ripartire dai poveri. Rapporto 2008 su povertà ed esclusione sociale in Italia
Autore
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 264
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788815127389
 
20,00

L'ottavo rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia propone sin dal titolo una strategia di risposta all'interrogativo sollevato dalla precedente edizione: "Rassegnarsi alla povertà?". Partendo da un'analisi dell'attuale capacità di risposta del nostro sistema di welfare, in termini sia di spesa sia di tipologie di intervento, il volume individua gli strumenti utili per costruire un nuovo e concreto approccio al problema della povertà. I nodi da sciogliere sono molti, in un sistema che continua a privilegiare i trasferimenti monetari rispetto all'offerta di servizi e ad attribuire gli interventi di sostegno secondo criteri categoriali; un sistema privo di correlazione tra valutazione delle necessità e definizione delle risposte, con un uso inefficiente delle risorse, con disuguaglianze sempre crescenti. La scommessa consiste nel ripartire dai poveri: vale a dire applicare seriamente il principio di equità sociale e di universalismo selettivo, mettendo al centro degli interventi di sostegno le persone più fragili. Offrire risposte adeguate a chi ha bisogno senza aumentare la spesa complessiva per la protezione sociale è una sfida possibile, se i centri di responsabilità interessati - istituzionali e sociali - sapranno affrontare il problema in termini di autentica collaborazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.