fbevnts I sogni dei bambini. Seminario tenuto nel 1936-41. Volume Vol. 1
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I sogni dei bambini. Seminario tenuto nel 1936-41. Volume Vol. 1

sconto
5%
I sogni dei bambini. Seminario tenuto nel 1936-41. Volume Vol. 1
Titolo I sogni dei bambini. Seminario tenuto nel 1936-41. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Autore
Curatori ,
Traduttore
Collana Seminari di Carl Gustav Jung
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 400
Pubblicazione 10/2013
Numero edizione 2
ISBN 9788833921136
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
45,00 42,75

 
risparmi: € 2,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Si fa un sogno o si ha un sogno? Nessun dubbio per Jung: la demiurgia del fare è del tutto sviante, dal momento che è il sogno a darsi invece al sognatore. "Il sogno ci è sognato. L'oggetto siamo noi". E quando ad avere un sogno è un bambino, l'enigma di questo accadimento mosso da una finalità inconscia sfida ancor di più chi lo deve decifrare. Compito in cui la psicologia analitica dispiega una sottigliezza degna del Talmud, mettendone a frutto la massima che identifica il sogno con la sua interpretazione. Vertiginoso negli scandagli mitologici e sapienziali, storico-religiosi, alchemici e letterari, il lavoro di Jung e dei suoi allievi durante il seminario degli anni 1936-41 scompone come in un gioco di pazienza un materiale onirico in genere riferito in età adulta, dopo essere rimasto impresso per decenni. Ogni minimo dettaglio, ogni sequenza, ogni figura simbolica comincia ad assumere significanza grazie alla forza radiale di un'immagine archetipica, che amplifica e potenzia laddove sentenzia Jung - il riduttivista Freud "porterebbe alla ribalta solo qualche piccola miseria".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.