fbevnts Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze

sconto
5%
Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze
Titolo Introduzione alla psicologia analitica. Cinque conferenze
Autore
Introduzione
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana I grandi pensatori, 70
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 09/2013
Numero edizione 5
ISBN 9788833924823
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Come sempre, quando ci si affida alla viva voce dello stesso Jung, l'esposizione delle sue teorie risulta chiara e brillante: è anche il caso dei testi delle cinque conferenze qui raccolte, pronunciate fra il 30 ottobre e il 4 novembre 1935 alla Tavistock Clinic di Londra. Costituiscono una presentazione semplice e colloquiale dei suoi punti di vista e degli insegnamenti tratti dall'esercizio della pratica analitica. Nell'esporre i capisaldi del proprio pensiero - la teoria delle funzioni, i concetti di archetipo, simbolo, sincronicità, la concezione del sogno e della sua interpretazione, il metodo dell'immaginazione attiva - Jung ribadisce sempre, in modo esplicito o implicito, il proprio distacco anche generazionale dall'insegnamento di Freud, e la propria modernità. Introduzione di Augusto Romano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.