La politica oggi, rimossa la dimensione dell'opera, sembra smarrire la sua costitutiva duplicità di arte e tecnica per divenire solo tecnica. Svanito il tenere insieme dimensioni opposte, senza indietreggiare di fronte alle contraddizioni che sempre risorgono, la politica non può che svolgersi o come realizzazione di modelli già precostituiti o come sperimentare indifferente. Cosa residua della democrazia in una politica divenuta solo tecnica? Quale è il senso di una democrazia privata della responsabilità e della partecipazione, quali le due facce della contemporaneità fra essere autori e destinatari? La politica è solo una tecnica o un tenere insieme l'arte e la tecnica?
La politica fra arte e tecnica. La logica della politica
Titolo | La politica fra arte e tecnica. La logica della politica |
Autore | Carla Amadio |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788834833537 |