fbevnts Casotti di pietra. Le genti e la cultura della pietra a secco sui Colli Berici
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casotti di pietra. Le genti e la cultura della pietra a secco sui Colli Berici

sconto
5%
Casotti di pietra. Le genti e la cultura della pietra a secco sui Colli Berici
Titolo Casotti di pietra. Le genti e la cultura della pietra a secco sui Colli Berici
Autori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788855201582
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Sui Colli Berici meridionali in provincia di Vicenza, tra i comuni di Villaga e di Val Liona, si è sviluppato nel corso dell’800 e fino ai primi decenni del ’900 un particolare complesso di forme di architettura rurale in pietra a secco, costituito da terrazzamenti, muretti di contenimento e di confine e manufatti costruiti dai contadini locali, usati come ricoveri per gli attrezzi o come temporanei ripari di fortuna e conosciuti come casotti de pria. La pubblicazione, che si avvale di una ricca documentazione fotografica, illustra le tecniche costruttive, le diverse tipologie e le caratteristiche principali di queste capanne in pietra, uniche nell’ambito dell’intera regione veneta. Il volume sottolinea inoltre il rischio che questo patrimonio, privo di una costante e ordinaria manutenzione, possa nel volgere di pochi decenni andare definitivamente perduto e suggerisce nel contempo le forme di tutela e di valorizzazione che sarebbe invece opportuno adottare per conservarlo, farlo conoscere e utilizzare anche dal punto di vista storico, didattico, turistico e culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.