fbevnts La cartografia del cervello. Il problema delle localizzazioni cerebrali nell'opera di David Ferrier, tra fisiologia, psicologia e filosofia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cartografia del cervello. Il problema delle localizzazioni cerebrali nell'opera di David Ferrier, tra fisiologia, psicologia e filosofia

sconto
5%
La cartografia del cervello. Il problema delle localizzazioni cerebrali nell'opera di David Ferrier, tra fisiologia, psicologia e filosofia
Titolo La cartografia del cervello. Il problema delle localizzazioni cerebrali nell'opera di David Ferrier, tra fisiologia, psicologia e filosofia
Autore
Collana Psicologia - Testi di ricerca, 35
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 09/1996
ISBN 9788820497088
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
38,50 36,58

 
risparmi: € 1,92
0 copie in libreria
Ordinabile
L'interesse per la storia della scienza e per la storia della psicologia è andato aumentando negli ultimi anni anche nel nostro paese. Tuttavia nello specifico ambito disciplinare delle neuroscienze, ai rapidi progressi della ricerca sperimentale non ha fatto riscontro una sistematica opera di scavo dal punto di vista degli antecedenti storici. Particolare importanza acquistano dunque gli studi di alcuni studiosi ottocenteschi. Tra questi studiosi certamente uno dei più autorevoli va considerato David Ferrier, la cui "frenologia scientifica" e il cui lavoro sulle localizzazioni cerebrali ebbero enormi ripercussioni non solo all'interno del mondo scientifico, ma nel più vasto ambito sociale e culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.