Di fronte al crescente dilagare di modi di fare progetto sempre più orientati alla composizione di pure immagini, immateriali e atopiche, questo libro intende riaffermare il principio che l'architettura, ancor prima di essere costruzione di un manufatto, è costruzione di un'idea dell'abitare che affonda le radici nella pratica del vivere quotidiano, si sviluppa all'interno delle scienze umane e si sostanzia dei saperi tecnici. Di un'idea che muove dai bisogni e prende forma e consistenza materica attraverso un ragionare continuo sulle connessioni possibili tra fini e mezzi. Questo ragionare sul possibile è la tecnologia dell'architettura, un procedere problematico, dubbioso, speculativo che muove dal desiderabile per approdare, attraverso la cognizione della pratica costruttiva, al fattibile. Percorso obbligato per costruire il nuovo.
Incontro con Livio Vacchini su tecnologie e cultura del progetto
Titolo | Incontro con Livio Vacchini su tecnologie e cultura del progetto |
Autore | Carmine Carlo Falasca |
Collana | Ricerche di tecnologia dell'architettura, 70 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2008 |
ISBN | 9788846492104 |