fbevnts Il necessario fondamento umanistico del «comunismo»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il necessario fondamento umanistico del «comunismo»

Il necessario fondamento umanistico del «comunismo»
Titolo Il necessario fondamento umanistico del «comunismo»
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Il giogo, 52
Editore Petite Plaisance
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788875881122
 
15,00

 
0 copie in libreria
Questo libro cerca di mostrare che una buona progettualità teorica del comunismo è necessaria, data la grave condizione di sofferenza materiale e spirituale prodotta dal modo di produzione capitalistico. Tale progettualità, per essere buona, necessita però di un fondamento filosofico, ossia di una buona conoscenza della natura umana. In assenza di questo fondamento, il "comunismo" si trasforma in mera istanza oppositiva, smarrendo le proprie profonde radici culturali (orientali, greche, cristiane, medievali: non solo moderne). Solo invece recuperando una solida fondazione filosofica, nonché la consapevolezza della propria costante presenza nella storia umana, il "comunismo" potrà tornare ad essere pensato nella maniera corretta, ovvero come un modo di produzione sociale ideale in cui vivere, in quanto conforme alla natura comunitaria dell'uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.