fbevnts Il consumo della pop art. Esibizione dell'oggetto e crisi dell'oggettivazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il consumo della pop art. Esibizione dell'oggetto e crisi dell'oggettivazione

Il consumo della pop art. Esibizione dell'oggetto e crisi dell'oggettivazione
Titolo Il consumo della pop art. Esibizione dell'oggetto e crisi dell'oggettivazione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Di fronte e attraverso. Storia dell'arte
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 02/2003
ISBN 9788816406001
 
12,00

L'indagine estetica e semiologica dell'autrice, docente presso l'Università Lateranense di Roma, sostiene la tesi che la Pop Art non sia affatto ironica o polemica nei confronti della società dei consumi. Contraddicendo la più diffusa interpretazione afferma che essa è omogenea e integrata al sistema culturale prevalente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.