Trent'anni fa in Jugoslavia scoppiava quello che per molti anni sarebbe stato l'ultimo grande conflitto europeo prima dell'attuale guerra fra Russia e Ucraina. Ma quali furono le cause di questa terribile carneficina al di là delle motivazione etniche e religiose che fomentarono il conflitto? Cesare Basilico analizza le motivazioni geopolitiche, storiche ed economiche che portarono alla deflagrazione dell'ex Jugoslavia di Tito e alla nascita degli Stati nazionali che oggi conosciamo, ponendo l'accento anche sulle figure politiche e militari che ne furono protagoniste. Ne risulta un quadro che aiuta a fare chiarezza sulle motivazioni che spesso stanno alla base di molte guerre, fra ingerenze politiche e interessi economici nati, sul finire della Guerra Fredda, sulle spoglie di una nazione in disgregazione.
La guerra in Jugoslavia. Un'analisi storica ed economica
sconto
5%
| Titolo | La guerra in Jugoslavia. Un'analisi storica ed economica |
| Autore | Cesare Basilico |
| Collana | Memorie di ferro |
| Editore | Itinera Progetti |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 04/2022 |
| ISBN | 9788832239270 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

